Di Redazione Pubblicato il 31 Gennaio 2022 In PhO RICERCA NO PROFIT E MALATTIE RARE NEGLETTE: IL CASO DELL’OSSIBUTININA INTRAVESCICALE2022-01-312022-01-31https://altis-ops.it/wp-content/uploads/2021/05/Altis-Logo-2.pngALTIShttps://altis-ops.it/wp-content/uploads/2022/01/pho.png200px200px 1_2022_ossibutinina 2022 Redazione Articoli correlatiDON’T MISS OPPORTUNITIES TO PREVENT CHILDHOOD OBESITYINNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NELLA GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI. IL CASO DEL MONITORAGGIO DEI LIVELLI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO.Comunicato Stampa SANITA’ AD ALTA TECNOLOGIA: OPPORTUNITA’ E CRITICITA’ DI UNA SFIDA DECISIVA PER IL RINNOVAMENTO DEL SSNSANITÀ AD ALTA TECNOLOGIA: A CHE PUNTO SIAMO? PNRR E REGOLAMENTI EUROPEI, BILANCI, CRITICITA’ E OPPORTUNITÀ PER IL SSN